![]() |
![]() |
Sotto il patrocinio di :
Consiglio dei Ministri
Ministero della Pubblica Istruzione
Ministero dei Beni Culturali
Provincia di Alessandria
Comune di Acqui Terme
Comune di Silvano d’Orba
7° CONCORSO INTERNAZIONALE DI ESECUZIONE MUSICALE
“Johannes Brahms “
7° CONCORSO INTERNAZIONALE DI ESECUZIONE PIANISTICA
“Anton Rubinstein “
entrambi i Concorsi si svolgono presso:
Hotel Regina di Acqui Terme (AL) in Viale Donati
(Tel/ Fax +39 144 321422/ fax 0039 (0) 144 329012)
hotelregina@lacascina.it/www.albergo-regina.it
DATE DELLE AUDIZIONI 2008... in definizione
Giorni delle audizioni | Sezioni e Categorie |
|
Concorso Rubinstein
Concorso Brahms sezione 1 ( piano solista), CAT. E, F + sez. 8 ( piano a 4 mani), CAT. D, E
|
Concorso Brahms
Sezione 1 ( piano solista) CAT. prime note, A, B,C ,D + sezione 11 (Amatori, Scuole di musica, Accademie) solo piano solista e piano a 4 mani + sez. 8 (piano a 4 mani) CAT. A, B,C |
|
Scuole Medie ad
Indirizzo Musicale sez. 12
tutti gli strumenti e formazioni
|
|
Concorso Brahms
Sezioni 2, 3, 4, 9 (Archi, Fiati, Musica da Camera, Musica d'Assieme) + sezione 11(Amatori, Scuole di musica, Accademie) tutti gli strumenti e formazioni tranne piano solista e piano a 4 mani, che suoneranno ... |
|
Concorso Brahms
sezioni 5, 6, 7, 10 Chitarra, Arpa, Canto lirico, Coro
|
6° CONCORSO INTERNAZIONALE DI ESECUZIONE MUSICALE
SEZIONI
1 Pianoforte solista
2 Archi solisti (con o senza accompagnamento al pianoforte)
3 Fiati solisti ( “ “ “ )
4 Musica da Camera (da 2 a 5 elementi)
5 Chitarra
6 Arpa
7 Canto lirico
8 Pianoforte a 4 mani
9 Musica d' Assieme (da 6 elementi in poi, senza limiti)
10 Formazioni corali
11 Sezione Speciale riservata a :
-Amatori
-Civiche Scuole di Musica e Accademie musicali
12 Scuola media ad indirizzo musicale - Vedere in fondo al bando
REGOLAMENTO
Art.1 - La domanda d' iscrizione ( vedere iscrizione su home page)
dovrà essere inviata entro la data del 10 aprile 2006 alla Segreteria del Concorso unitamente a:
- Certificato di nascita o autocertificazione di un genitore (vedere modello autocertificazione su home page)
- Fotocopia dell'attestato di versamento della quota d' iscrizione effettuata tramite vaglia postale indirizzato a :
SEGRETERIA DEI CONCORSI : c/o Prof.ssa Sarah Ferrando
Via Valle , 34 - 15060 Silvano d'Orba (Alessandria) - Italia
Tel/Fax +39 (0) 143 841560
e-mail : sarahferrando@libero.it
sito web: www.brahmscompetition.com
Art.2 - La quota d' iscrizione non è rimborsabile in nessun caso, a meno che per motivi di forza maggiore la Direzione Artistica decida di sopprimere una o più Categorie o Sezioni. In tal caso i concorrenti saranno tempestivamente avvisati e verrà loro restituita la somma versata
Art.3 - Tutti i Concorrenti dovranno provvedere ad informarsi dal giorno 15 aprile 2006 della data della loro audizione presso la Segreteria del Concorso. L'organizzazione declina ogni responsabilità per la mancata informazione.
Art.4 - Tutti i Concorrenti dovranno presentarsi nel giorno, ora e luogo di svolgimento delle audizioni pena l'esclusione dal Concorso. L'ordine di esecuzione sarà stabilito per ordine alfabetico. I candidati dovranno essere presenti all' appello. I Concorrenti prima dell' inizio delle audizioni dovranno esibire alla commissione un documento d'identità e copia dei brani da eseguire che rimarrà agli atti come documentazione.
Art.5 - I Concorrenti di qualsiasi categoria possono iscriversi in una o più sezioni ma in una sola categoria per sezione. Essi possono inoltre iscriversi (previa richiesta scritta) in una categoria superiore alla loro età, qualora ritengano che la loro preparazione lo consenta. I Concorrenti pianisti del Concorso J. Brahms possono iscriversi anche al Concorso A. Rubinstein e presentare lo stesso programma o un programma diverso a loro scelta. La Direzione stabilisce sempre le date delle Cat. E ,F della sez. Piano del Concorso Brahms e le date del Concorso Rubinstein in giorni vicini.
Art.6 -Tutti i Concorrenti (esclusa la sezione pianoforte) dovranno presentarsi muniti del proprio strumento, di tutti gli accessori necessari per la prova. L' organizzazione non fornisce leggii.
Art.7- La Commissione esaminatrice è composta da musicisti di chiara fama e il Presidente di Giuria si impegnerà a garantire le condizioni ottimali per uno svolgimento ispirato a criteri di equilibrio e democraticità. Il giudizio finale della Commissione è in ogni caso definitivo e inappellabile. Sarà espresso in centesimi in base alle norme che la Giuria stabilirà prima dell' inizio delle prove. Le classifiche saranno comunicate ai concorrenti al termine delle audizioni dell' intera categoria o dell' intera sezione .
Art.8 - La Commissione si riserva di richiedere ai candidati l' esecuzione dell' intero programma o di eseguire solo parte di esso o di indire una ulteriore prova.
Art.9 - La Commissione, a proprio insindacabile giudizio, si riserva la facoltà di non assegnare premi qualora le interpretazioni dei concorrenti non raggiungano un adeguato livello artistico, o di assegnare premi ex aequo.
CLASSIFICHE E PREMI
Art.10 Per i Concorrenti che avranno riportato un punteggio :
da 95 a 100 Diploma di I° Premio
da 90 a 94 Diploma di 2° Premio
da 85 a 89 Diploma di 3° Premio
da 80 a 84 Diploma di 4° Premio
Al vincitore Assoluto della Sezione MUSICA D' ASSIEME
con il punteggio più alto , comunque non inferiore a 98/100
- Rimborso spese di Euro 500,00 e un Concerto
Al vincitore Assoluto della Sezione MUSICA DA CAMERA Cat. E
con punteggio più alto, comunque non inferiore a 98/100
-Rimborso spese di Euro 300,00 e tre Concerti
Al vincitore Assoluto della Sezione : PIANOFORTE SOLISTA Cat. F
con punteggio più alto comunque non inferiore a 98/100
- Due Concerti
Al vincitore Assoluto delle seguenti Sezioni cat. F :
ARCHI solisti, FIATI solisti , CHITARRA, ARPA
con il punteggio più alto comunque non inferiore a 98/100: Un Concerto
Al vincitore Assoluto della Sezione : PIANOFORTE a 4 MANI Cat. E
con punteggio più alto comunque non inferiore a 98/100
-Un Concerto
Al vincitore Assoluto della Sezione : FORMAZIONI CORALI
con punteggio più alto, comunque non inferiore a 98/100
-Un Concerto
Al vincitore Assoluto della Sez. : CANTO LIRICO Cat. C
con punteggio più alto , comunque non inferiore a 98/100
- Un concerto
Premio Speciale: Musica e Scuola
Al concorrente classificato Primo premio con il punteggio più alto nella sezione pianoforte CAT. E - l'Ass.ne A.Gi.Mus.
offre un abbonamento annuale alla rivista” Musica e Scuola”.
La partecipazione dei vincitori ai concerti premio sarà soggetta alle condizioni imposte dalle Associazioni interessate.
A discrezione della Direzione Artistica potranno essere scelti eventuali concorrenti da inserire nella Stagione Concertistica A.Gi.Mus. 2006-7 Gli interessati possono inviare il loro Curriculum e Programma alla Segreteria del Concorso.
Premio speciale: “Johannes Brahms “
Sarà consegnato un attestato con menzione speciale per la migliore esecuzione di un brano di J. Brahms fra tutti i concorrenti che ne avranno inserito uno nel programma, indipendentemente dal punteggio ottenuto.
La famiglia Ferrando assegnerà un premio per ricordare Mario Ferrando, che si è dedicato con tanta passione alla realizzazione del Concorso.
Il Premio verrà assegnato al concorrente più giovane e miglior classificato della Sez. 1 tra le Cat. A, B.
- a tutti i premiati : Diploma con classificazione e punteggio
- agli Insegnanti degli allievi premiati : Attestato con menzione d' onore
- all'Istituto con il maggior numero di allievi premiati:
Diploma d' onore, targa o coppa
- all'Insegnante con il maggior numero di allievi premiati verrà offerta la possibilità
( non reiterabile) di far parte della Giuria nella prossima edizione del Concorso.
N.B. - Le Sezioni 11 e 12 sono sezioni speciali con una loro ripartizione di Premi e pertanto non partecipano all' assegnazione dei Premi dell' articolo 10 . Tuttavia agli allievi di suddette scuole sono in ogni caso liberi d' iscriversi anche nelle sezioni principali del Concorso (da 1 a 10) se ritengono che la loro preparazione lo consenta e di accedere quindi ai relativi Premi.
art.11
CATEGORIE E PROVE
Per tutte le Sezioni e Categorie il programma è sempre a libera scelta
( si accettano anche tempi separati di Sonate, si accettano solo brani editi)
For every Section and Cathegories : Programme is always free choice
SEZIONI 1-2-3-5-6
(piano, archi, fiati solisti, chitarra, arpa,
+ sezione 11 (Amatori e Scuole di musica categoria A - solisti di tutti gli strumenti e Cat. C- piano a 4 mani)
Categorie Prime note: fino a 9 anni compiuti durata max 4 minuti
A fino a 10 anni compiuti durata max 5 minuti
B fino a 12 anni compiuti durata max 7 minuti
C fino a 15 anni compiuti durata max 8 minuti
D fino a 18 anni compiuti durata max 10 minuti
E fino a 22 anni compiuti durata max 15 minuti
F dai 23 anni in poi durata max 20 minuti
senza limiti di età
SEZIONI 4 ( Musica da Camera ) e 8 (Pianoforte a 4 mani)
+ sezione 11 (Amatori, Scuole di musica, Accademie, categoria B - musica da camera)
Categorie:
A età media 12 anni compiuti durata max 5 minuti
B età media 15 “ “ durata max 8 minuti
C età media 19 “ “ durata max 10 minuti
D età media 23 “ “ durata max 12 minuti
E età media dai 24 anni in poi durata max 15 minuti
senza limiti di età
SEZIONE 7 ( Canto lirico)
Categorie:
A dai 16 ai 18 anni compiuti durata max 5 minuti
B dai 19 ai 22 anni “ durata max 7 min.
C dai 23 anni in poi durata max 10 min.
senza limiti di età
SEZIONE 9 ( Musica d ' Assieme) e 10 ( Formazioni Corali)
+ sez. 11 (amatori, Scuole di musica, Accademie, sez. D - Musica d'Assieme e sez. E - Cori)
Programma a libera scelta della durata massima di 10 minuti
SEZIONE 11 suddivisione delle categorie (Amatori, Scuole di musica, Accademie)
Categoria A: solisti di tutti gli strumenti
Categoria B: Musica da camera
Categoria C: Piano a 4 mani
Categoria D: Musica d'Assieme
Categoria E: Cori
SEZIONE 12 Scuola Media ad indirizzo musicale: vedere in fondo al bando parte riservataart.12 QUOTE D' ISCRIZIONE
Sezioni 1, 2, 3, 5, 6 : Pianoforte solista - Archi - Fiati - Arpa - Chitarra
Categorie A e B + cat. prime note : 45,00 €
C : 47,00 €
D : 50,00 €
E e F : 52,00 €
SEZIONE: 11 – Amatori e scuole civiche/accademie
Categorie: A Solisti euro 40.00
B e C Musica da camera e piano a 4 mani 30.00 euro a persona
D e E Musica d'assieme e formazioni corali 100€ in totale
SEZIONE 7 Canto Lirico
Categorie A : 40,00 €
B : 50,00 €
C : 60,00 €
SEZIONI 4 e 8 : Musica da Camera e Pianoforte 4 mani
35,00 per ogni componente
SEZIONI 9 e 10: Musica D'Assieme e Formazioni Corali
fino a 15 elementi Totale : 140,00 €
oltre i 15 elementi Totale : 170,00 €
Art. 13 - I minuti stabiliti per ogni categoria non obbligano il concorrente a raggiungerli necessariamente, ma da facoltà alla Giuria
d' interrompere l' esecuzione qualora il Concorrente superi il tempo massimo prescritto.In ogni caso, per motivi organizzativi, la Direzione del concorso può decidere di accorciare i tempi d' esecuzione al momento dell'audizione.
Art 14 - L' organizzazione non si assume nessuna responsabilità di eventuali rischi o danni di qualsiasi natura che dovessero derivare ai Concorrenti o ai loro accompagnatori nel corso della manifestazione.
Art.15 - Ai sensi di Legge n. 675/96 sulla “ Tutela dei dati personali”
l' A.Gi.Mus. informa che i dati forniti all'atto dell' Iscrizione saranno dalla stessa conservati ed utilizzati esclusivamente al fine di inviare comunicazioni relative al Concorso.
Art. 17 - Su tutti i premi e rimborsi spese in denaro dei Concorsi, le condizioni di partecipazione ai concerti( rimborsi spese, cachet, date) verranno direttamente concordate dai concorrenti vincitori con le Associazioni che hanno offerto i concerti, la direzione del concorso declina ogni responsabilità per eventuali controversie con tali associazioni)
Johannes Brahms e Anton Rubinstein verranno applicate le eventuali ritenute previste dalla Legge.
Art. 18– In caso di maggiore afflusso di Concorrenti , potranno essere presi in considerazione come giorni delle audizioni anche quelli immediatamente vicini alle date indicate.
ATTENZIONE: NON DISPONIAMO DEL PIANISTA ACCOMPAGNATORE I CONCORRENTI DEVONO PROVVEDERE DA SOLI A TROVARNE UNO
|
6° CONCORSO INTERNAZIONALE DI ESECUZIONE MUSICALE
”JOHANNES BRAHMS”
sezione 12 : Scuola Media ad indirizzo musicale
QUOTE D’ISCRIZIONE
SEZIONE :12 Scuola Media ad indirizzo musicale
Sez. A -B : 25,00 €
Sez.. C : 20,00 € a persona
Sez. D : 104,00 € in totale
PREMI
- a tutti i premiati : diploma con classificazione e punteggio
- al vincitore assoluto, con il punteggio più alto,( non inferiore al 98/100), all’interno di ogni sezione: rimborso spese di € 100.
(In caso di ex aequo si premierà il vincitore più giovane d’età)
-agli Insegnanti degli allievi premiati : Attestato con menzione
d' onore
-all' Istituto con il maggior numero di allievi premiati:
Diploma d' onore, targa o coppa
-all' Insegnante con il maggior numero di allievi premiati verrà offerta la possibilità ( non reiterabile) di far parte della Giuria nella prossima edizione del Concorso.
N.B. - Le Sezioni 11 e 12 sono sezioni speciali con una loro ripartizione di Premi e pertanto non partecipano all' assegnazione J. Brahms dei Premi dell' articolo 10 . Tuttavia agli allievi di suddette scuole sono in ogni caso liberi d' iscriversi anche nelle sezioni principali del Concorso (da 1 a 10) se ritengono che la loro preparazione lo consenta e di accedere quindi ai relativi premi.
Sezione/categorie/prove della sez.12
per tutti programma a libera scelta
sezione pianoforte solista
cat . A 1 1 media durata max 5 minuti
cat. A 2 2 media “ 7 “
cat. A 3 3 media “ 8
sezione archi/ fiati/chitarra
cat. B1 1 media durata max 5 minuti
cat. B2 2 media “ 7 “
cat. B3 3 media “ 8 “
sezione musica da camera
cat. C 1 1 media durata max 5 minuti
cat. C 2 2 media “ 7 “
cat. C 3 3 media “ 8 “
sezione musica d’assieme
cat. D 1 1 media durata max 7 minuti
cat. D 1 2 media “ 10 “
cat. D 3 3 media “ 13 “
sezione canto
cat. E 1 1 media durata max 5 minuti
cat. E 2 2 media “ 7 ”
cat. E 3 3 media “ 8 “
6°Concorso Internazionale di esecuzione musicale
“ Johannes Brahms”
Nome..........................................................................................
Cognome.....................................................................................
Sezione – Section.........................................................................
Instrument...................................................................................
Categoria – Cathegory.............................................................
Luogo e Data di nascita (Birth).................................................
Indirizzo – Adress........................................................................
Via – Street..........................................N...................................
Cap – Zip Code..............................Country...............................
Città – Town.............................................................................
Tel/phone......................................Fax.........................................
e-mail......................................... web site..........................................
Autore – Autor............................................................................
Brano – Piece.............................................................................
Durata(duration)............................................Editore.................................
Autore.........................................................................................
Brano..........................................................................................
Durata............................................Editore...................................
Insegnante – Teacher...................................................................
Indirizzo – Address................................................
Tel/Fax .....................................................................................
Quota d' iscrizione – Entry fee ..................................................
Alla domanda allego
�Fotocopia della carta d' identità o autocertificazione
�Fotocopia dell' attestato di versamento della quota d' iscrizione
Dichiaro di essere d' accordo e di accettare senza condizioni tutte le norme del Bando di Concorso e le eventuali modifiche dalla Direzione Artistica
I enclose
A personal identity Certificate, photocopy of postal/Bank order of application entry fee.
I state to agree with contest rules.
Data......................................
Firma leggibile – Signature...........................................................
(per i minori occorre la firma di un genitore o di chi ne fa le veci)
Firma genitore.............................................................
Qualora si rendessero necessarie altre schede, le si possono riprodurre in fotocopia o carta semplice. If necessary the forms in photostats.
MODELLO DI AUTOCERTIFICAZIONE
per i minorenni
(Stampare e compilare)
n .1
Io sottoscritto/a …………………………………………
Dichiaro sotto la mia personale responsabilità che mio figlio/a
……………………………………………………………
È nato a : (città)………………………………………
Il (data) ………………………………………………….
Ed è residente in via ………………………… n° ……
Città ……………………… Prov ………………………
Tel …………………………………
Ed è iscritto/a al concorso ………………………………
Sez. ……….. Cat. …………
Data …………………
Firma Genitore ……………………………………
MODELLO DI AUTOCERTIFICAZIONE
per maggiorenni
(stampare e compilare)
n.2
Io sottoscritto/a …………………………………………
Dichiaro sotto la mia personale responsabilità di essere nato/a
A: …………………………………………………..
In data ………………………………………………
E di essere residente in via ………………………… n° …..
Città ……………………… Prov …………………………
Tel………………………………………………………
e di essere iscritto/a al concorso…………………………..
Sez. ………………… Cat. ………………………….
Data ……………………
Firma …………………………………………